Il presidente della Provincia Fabio Natta ha invece sottolineato le somiglianze tra il 1980 e il 2015, anni segnati entrambi dal terrorismo. "Ci sono state una state una serie di coincidenze in questa ricorrenza. Quel 1980 fu un anno orribile, con la tragedia di Ustica, la strage di Bologna e tutta una serie di lutti. Era un'Italia ancora fortemente colpita dal terrorismo. Un altro terrorismo oggi colpisce la Francia, l'Europa e il mondo", ha affermato Natta. "In questi momenti è giusto ricordare e cercare di comprendere che quello che è stato creato in 70 anni di pace in Occidente è il frutto di una lotta. Pur con tutti i suoi limiti, la società che abbiamo costruito si fonda su dei valori che dobbiamo tenere. Solo facendo riferimento a questi valori che potremo combattere chi li vuole distruggere", ha concluso il presidente della Provincia di Imperia.
politica
35 anni fa la Provincia di Imperia medaglia d'oro per la Resistenza, Natta: "Momento del ricordo"
Fu consegnata dall'allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini
1 minuto e 13 secondi di lettura
Il presidente della Provincia Fabio Natta ha invece sottolineato le somiglianze tra il 1980 e il 2015, anni segnati entrambi dal terrorismo. "Ci sono state una state una serie di coincidenze in questa ricorrenza. Quel 1980 fu un anno orribile, con la tragedia di Ustica, la strage di Bologna e tutta una serie di lutti. Era un'Italia ancora fortemente colpita dal terrorismo. Un altro terrorismo oggi colpisce la Francia, l'Europa e il mondo", ha affermato Natta. "In questi momenti è giusto ricordare e cercare di comprendere che quello che è stato creato in 70 anni di pace in Occidente è il frutto di una lotta. Pur con tutti i suoi limiti, la società che abbiamo costruito si fonda su dei valori che dobbiamo tenere. Solo facendo riferimento a questi valori che potremo combattere chi li vuole distruggere", ha concluso il presidente della Provincia di Imperia.
TAGS
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano