Valeria era un "cervello in fuga" come tanti, stava preparando un dottorato in demografia alla Sorbona. C'era anche lei al Bataclan, insieme al fidanzato e ad altri amici. Stavano entrando proprio quando è cominciata la sparatoria. L'ultima a vederla è stata una ragazza del gruppo, poi è stato il caos. Alle telefonate del fidanzato si sono aggiunte quelle del Consolato italiano e della Farnesina: "Valeria potrebbe essere morta là dentro".
"Siamo sicuri, manca l'ufficialità per motivi burocratici", hanno detto i genitori fuori dalla loro casa nel sestiere di Canareggio. Tra le altre attività, Valeria era volontaria di Emergency e ha lavorato ha stretto contatto con i senzatetto parigini. Ai giornalisti i genitori hanno detto poche parole: "Ricordate che era una persona, una cittadina, una studiosa meravigliosa. Ci mancherà molto e mancherà al nostro Paese".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano