 Doveva essere il racconto, sotto forma di romanzo, di una indagine che l’autore del libro aveva compiuto negli anni ’80 per sgominare un ingente traffico di stupefacenti gestito dalla mafia, fra Sicilia, Sardegna, Lombardia, passando per il porto di Genova.
                    
                    Doveva essere il racconto, sotto forma di romanzo, di una indagine che l’autore del libro aveva compiuto negli anni ’80 per sgominare un ingente traffico di stupefacenti gestito dalla mafia, fra Sicilia, Sardegna, Lombardia, passando per il porto di Genova. Ma Gianni Pesce, dirigente della Polizia di Stato in pensione, prima di concludere il suo ultimo lavoro, ha voluto compiere alcuni approfondimenti su un magistrato e un ufficiale dei Carabinieri che erano stati coinvolti nell’inchiesta. Ha scoperto che alla fine proprio questi due uomini dello stato erano stati gli unici ad essere stati assolti, nonostante quelle che considerava prove schiaccianti. Pesce ha voluto capire cosa era successo. Ed è incappato in silenzi e vicende inquietante, a partire dagli “omissis” che coprivano la sentenza di assoluzione.
Così è cambiato il finale di “Storia doppia”, l’ultimo libro di Pesce che sarà presentato a Villa Sottanis a Casarza Ligure domani sabato 14 novembre, in un evento patrocinato dal Comune.
Pesce, dopo una lunga carriera in Polizia che ha concluso con il grado di vice questore primo dirigente, dopo aver collaborato con Giovanni Falcone e Ninni Cassarà in alcune indagini contro la mafia, dopo aver lavorato nelle squadre mobili della Sardegna durante il periodo del banditismo, si è dedicato a scrivere libri, raccontando fatti realmente accaduti.
Ha pubblicato due romanzi: Radici e potere (2009), Radici e sangue (2010); e tre raccolte di racconti: Thai Connection (2007), Giusto e ingiusto (20132), Mesineddu e altri racconti (2013).
Negli ultimi anni ha avuto anche l’occasione di incontrare i ragazzi delle scuole (lo scorso anno anche in Liguria) per spiegare e dibattere sul ruolo della mafia e della criminalità organizzata in Italia. La presentazione del libro a Casarza Ligure sarà un’altra occasione per raccogliere la testimonianza di un poliziotto-scrittore, che non ha mai smesso di fare inchieste.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis