
Ma Borzani evidenzia un problema secondo lui fondamentale, al quale è necessario trovare soluzione: “A differenza di quello che appare, c’è uno straordinario bisogno di conoscenza, ma non c’è nessuno che dia una risposta a ciò."
Borzani sottolinea che le “grandissime potenzialità di Genova” non sono sfruttate abbastanza: “Noi abbiamo nel turismo e nel centro storico occasioni di lavoro e riqualificazione, ma questo non trova ancora un suo ritorno.” Prosegue: “Negli ultimi anni sta succedendo un avvenimento del tutto inedito, che costituisce uno dei pochi elementi di discontinuità per la città: sono cresciuti l’offerta, il pubblico e la qualità della cultura.”
Borzani, tuttavia, conclude constatando l’assenza di condizioni grazie alle quali si riesca e possa davvero parlare di sviluppo per Genova.
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica