
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno in breve domato le fiamme. La struttura, a due piani, dispone anche di una parte in muratura, con una zona notte, con brande e materassi, mentre nella parte bassa di trovano, oltre al ricovero attrezzi, diverse pentole e stoviglie. Il che fa pensare che il rogo possa essere scaturito da un fornello acceso oppure da un corto circuito elettrico.
Saranno i rilievi effettuati dai pompieri a stabilire con precisione nelle prossime ore se possa essersi trattato di un incidente o di un incendio di matrice dolosa.
Di certo i roghi nello Spezzino nei fine settimana, perloppiù nella notte tra sabato e domenica sta diventando una sgradevole costante da settembre in qua. Si annoverano, tra gli episodi accaduti nelle ultime settimane, il rogo di un rimessaggio barche di Fiumaretta, appartenente a un ex testimone di giustizia, e l'incendio di uno stabilimento balneare, andato a fuoco due volte in soli quindici giorni, sempre nella zona dell'Amegliese.
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi