L'appuntamento è in diretta come ogni mercoledì sera: torna Viaggio in Liguria e la puntata di questa sera avrà molteplici temi di interesse.Protagonista la cultura con la stagione del Carlo Felice, ma come sempre anche i temi legati a territorio ed enogastronomia: le richieste dei piccoli allevatori alle prese con finanziamenti pubblici inarrivabili, fino alle ansie dei macellai dopo gli allarmi lanciati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
E su questo tema le preoccupazioni arrivano da Sant'Olcese, il paese del salame di qualità alle spalle di Genova. "Ormai il mondo è solo per i giganti e i piccoli vogliono farli sparire", dicono i titolari dei due salumifici del paese.
Nonostante un acceso dualismo che in alta Valpolcevera prosegue da decenni, questa volta, il giudizio è corale: "La nostra produzione è talmente curata e certificata che non ci curiamo dei colossi. La nicchia è la nostra forza e ai clienti storici, quelli più affezionati non dobbiamo lanciare alcun appello" spiega Emanuela Parodi e Andrea Cabella.
E stasera, assieme alla saggezza del cucinosofo Sergio Rossi, il format Viaggio in Liguria farà un percorso tra la cucina savonese che utilizza prodotti di eccellenza in tema di formaggi e non tralascerà un approfondimento specifico sulle mele.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi