Bilancio positivo per il primo anno di vita della Banca del Tempo attiva presso la Casa delle Donne in salita del Prione dal 2006 grazie al contributo del Comune di Genova e alla promozione dell'Assessorato Pari Opportunità. Il funzionamento è insolito: si depositano, si ritirano e si scambiano "unità di tempo", senza intermediazione in denaro. Si offre e si chiede il tempo per stare insieme, per impiegare i capitali di disponibilità, di esperienza e di saperi accumulati.
IL COMMENTO
Palazzo ex Rinascente a Piccapietra: meglio un museo o un nuovo autosilos?
Da Sbarra nel governo a Skymetro, quando la politica dà il peggio