Il convento di San Domenico, la sua chiesa e le sue meraviglie: ecco cosa c’era un tempo dove ora sorge piazza De Ferrari. Irriconoscibile. Chi vuol fare un salto nel passato può approfittare della mostra allestita all’Accademia Ligustica in occasione del Festival della Scienza, aperta al pubblico dal 22 ottobre al 1° novembre con orario 14.30-19.00Con il supporto di un immaginario frate domenicano lo spettatore si immergerà in un percorso espositivo che racconterà, attraverso i capolavori del Museo e alcuni documenti originali inediti, l’evoluzione e trasformazione dell’attuale Piazza De Ferrari.
Studiata da Maurizio Romanengo ed Enrico Paroletti, la mostra racconta quella che per Genova fu una rivoluzione urbanistica epocale. Agli approfondimenti storici e artistici si intrecceranno giochi e attività interattive per far sentire il visitatore non solo un osservatore ma, prima di tutto, un attore protagonista. A curare la mostra è l’Associazione Amici dell’Accademia Ligustica, che da 4 anni sostiene il Museo.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd