
“Nonostante la grande responsabilità dimostrata dai lavoratori, che con abnegazione hanno garantito prestazioni e orari ben oltre i limiti delle previsioni contrattuali, la Fondazione vuole fare cassa con i soldi di quegli stessi lavoratori- hanno dichiarato i responsabili delle sigle di categoria - devono smetterla di scaricare la crisi sempre e solo sulle spalle dei lavoratori, e basta con le politiche di precarizzazione e che mettono in contrapposizione vecchi e nuovi assunti. Da parte nostra, disdettiamo le 80 ore non retribuite previste dall’ultimo accordo.”
I sindacati, inoltre chiedono l’immediata riapertura di un confronto serio e rispettoso del Contratto collettivo nazionale di lavoro.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze