
Nel frattempo proseguono le indagini da parte dei carabinieri per stabilire l’origine del rogo. Operazione nella quale sono impegnati anche i vigili del fuoco, che nella relazione inviata all’ente provinciale toscano non tenderebbero ad escludere una possibile matrice dolosa dell’incendio. A causa del fumo e delle sostanze che si erano spigionate da alcuni materiali stoccati nel capannone, nelle ore successive all’incidente la popolazione di Albiano, circa quattromila persone, era stata invitata a chiudersi in casa e non aprire le finestre, mentre per la mattina successiva era stata disposta la chiusura delle scuole della zona.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?