Nel 2015 i giovani agricoltori sono aumentati in Italia del 35% rispetto al 2014. Gli under 34 che operano come imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari e soci di coop agricole hanno superato le 70mila unità. E' quanto emerge da una analisi resa nota a Expo in occasione della consegna degli Oscar Green. La scelta di diventare imprenditore agricolo è peraltro apprezzata per il 57% delle persone vicine (genitori, parenti, compagni o amici). La spinta è venuta dalla Legge di Orientamento (n.228/2001) che ha aperto la strada all'agricoltura multifunzionale. Oggi il 70% delle imprese under 35 opera in attività "rurali", dalla trasformazione dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi