
La responsabile della Croce Rossa spiega cosa offre il centro. “Noi garantiamo l'accesso al campo con la visita medica e, se ne hanno bisogno, le infermiere volontarie proseguono con le terapie che vengono prescritte dai medici. Qui trovano poi da mangiare, da dormire, le docce, i bagni e tutto quello che serve per ripartire. Questo è un centro di transito. Chi arriva qui non si ferma più di qualche giorno”.
Il centro è aperto dalle 8 alle 22. Per entrare i migranti devono chiedere un pass. Se entro le 24 ore successive si fanno visitare da un medico possono restare nel centro, altrimenti vengono allontanati. “E' una questione di sicurezza, non solo per loro ma anche per noi. Lo fanno tutti, non è mai capitato che nessuno si sottoponesse. Fino ad oggi, non abbiamo riscontrato particolari patologie”, conclude Fiammetta Cogliolo.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo