Sono iniziati gli sgomberi dei cittadini rumeni che occupano abusivamente gli immobili di via delle Fabbriche (capannoni ex Italsider) e di via del Molinetto a Genova Voltri. L'operazione, che è proseguita nel pomeriggio e ha portato all'allontanamento di una ventina di persone dall'area di via delle Fabbriche, è stata condotta da polizia, carabinieri e polizia municipale. Gli sgomberi proseguiranno giovedì in via del Mulinetto. La zona ex Italsider, già interessata dal provvedimento, è ora sorvegliata dalla polizia municipale e nella notte dalla Guardia di Finanza. Alcuni dei rumeni sono stati condotti in Questura per l'identificazione. "In tutto il provvedimento riguarda una cinquantina di persone - ha spiegato l'assessore comunale delegato alla sicurezza, Arcangelo Merella - Molti di loro risultano in regola con i documenti e i passaporti. Fra le persone sgomberate non ci sono bambini". Durante la seduta del consiglio comunale è emersa, intanto, la necessità di trovare una collocazione per queste persone: "E' mancata la consueta catena di solidarietà che caratterizza Genova" ha ammesso Merella, manifestando l'intenzione di trovare una soluzione, ma escludendo la creazione di nuovi accampamenti o campi di accoglienza temporanei. Giovedì, intanto, la giunta comunale dovrebbe approvare la delibera che sancisce il passaggio dell'area ex Italsider al Sviluppo Genova, che sarà incaricata di riqualificare la zone, realizzando alloggi, servizi e spazi per attività commerciali al dettaglio. La Lega Nord ha intanto annunciato l'organizzazione di ronde per verificare l'effettivo sgombero dei cittadini rumeni. Secondo il consigliere comunale Edoardo Rixi infatti "presidiare il territorio è un modo per rispondere alla richiesta di sicurezza dei cittadini". Rixi ha contestato anche i dati forniti dall'amministrazione comunale: "I rumeni non sono una cinquantina, ma almeno un centinaio e hanno i tipici comportamenti degli zingari - ha detto il consigliere leghista - tutto il pomeriggio stazionano davanti al supermercato Pam, bevendo e disturbando la popolazione".
Cronaca
A VOLTRI LO SGOMBERO DEI RUMENI
1 minuto e 35 secondi di lettura
TOP VIDEO
Giovedì 08 Giugno 2023
Genova, gang dei tombini: forse identificato uno dei ladri
Giovedì 08 Giugno 2023
"Troppi passeggini aperti sui bus", Amt: "Vanno chiusi, serve buon senso"
Mercoledì 07 Giugno 2023
Soda: "Quante analogie con il 2007. Col Verona servirà partita da Spezia"
Giovedì 08 Giugno 2023
Il punto della settimana da Roma con la deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo
Giovedì 08 Giugno 2023
Le ristoratrici liguri a Giacarta: "Così insegniamo agli indonesiani a fare gli gnocchi"
Giovedì 08 Giugno 2023
Viaggio in Liguria sulle Dolomiti e il pesto dei campioni (integrale)
Giovedì 08 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: il ricordo dell'omicidio Coco
Ultime notizie
-
Genova, asilo chiuso per topi a San Teodoro
- Ammazza la moglie in Francia e fugge a Genova: arrestato a Civitavecchia
-
Il punto della settimana da Roma con la deputata di Noi Moderati Ilaria Cavo
- Danni siccità, vicepresidente Piana: "In arrivo 2 milioni per Regione Liguria"
- Ansaldo Energia, arrivano i primi 230 milioni della ricapitalizzazione
- Incidente in A7, ripristinata la doppia corsia tra Busalla e Bolzaneto
IL COMMENTO
Non solo i cantieri le vere cause del grande collasso autostradale
Crisi Pd, il partito deve considerare l'ipotesi scissione