Nella ricorrenza dei trent'anni dalla morte di Italo Calvino il Ponente ligure riscopre la figura importante del padre dello scrittore e lo fa con un libro, “Mario Calvino.Biografia di un progressista utopico” del sanremese Gerson Maceri. Presentato come tesi di laurea nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova, il libro di Maceri si sofferma sulle origini e sulle motivazioni della ricerca poetica di uno degli scrittori più rappresentativi del '900, e lo fa non partendo proprio da Italo, ma disegnando e spiegando i contorni del padre Mario.
Un ritorno alle origini delle origini in cui Calvino senior viene scoperto e raccontato in modo minuzioso e avvincente. Scienziato, floricoltore, instancabile ricercatore e autore di testi a carattere scientifico, Mario Calvino ha avuto una vita irrequieta degna del più appassionante dei romanzi d'avventura.
I suoi trascorsi a Cuba, il suo voler sposarsi in fretta e furia senza neanche conoscere la futura moglie, il dubbio che fosse un sovversivo di portata internazionale fanno di Mario un personaggio interessante e notevole. In tutto questo il lettore riscopre il figlio Italo capendo maggiormente che buon sangue non mente e che grazie proprio alla lungimiranza del padre, il figlio non poteva che essere uno scrittore moderno, visionario e innovativo.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista