
Le operazioni di bonifica sono iniziate alle 6.30 e sono finite alle 11, in anticipo rispetto a quanto previsto. Gli artificieri del 32/mo reggimento reggimento genio guastatori di Torino hanno prima proceduto al despolettamento, poi hanno tagliato l'ordino e infine hanno bruciato il materiale esplodente. E' stata interdetta la navigazione dal punto di posizionamento del residuato bellico, chiuso lo spazio aereo sopra la zona interessata e disposta la disattivazione dei trasmettitori tv e della telefonia mobile.
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate