E' cessato lo stato di grave pericolosità incendi boschivi in Liguria in vigore dal 16 luglio scorso. Lo stabilisce un decreto firmato dal responsabile della sala operativa unificata permanente regionale Renzo Morolla dopo le segnalazioni del corpo Forestale dello Stato, anche sulla base delle condizioni climatiche non più favorevoli allo sviluppo di vasti incendi boschivi.
Si chiude così un'estate infuocata, soprattutto per il Ponente ligure, che ha dovuto registrare ben 51 incendi nella stagione che si sta chiudendo, 26 dei quali soltanto a Capo Mortola sopra Ventimiglia.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi