‘Parigi chiama La Spezia, salvare il clima, chiudere con il carbone, aprire nuove opportunità. Ambiente, salute, economia e lavoro’. E’ questo il titolo del convegno che andrà in scena sabato 19 settembre, a partire dalle 9.30, presso l’auditorium dell’Autorità Portuale della Spezia.L’incontro è organizzato da Wwf Italia e comitato ‘SpeziaViaDalCarbone’. In programma focus sugli aspetti ambientali, sanitari ed economici correlati a scelte energetiche al di fuori di quelle di matrice fossile. Verranno formulate da alcuni relatori proposte per l’avvìo della città verso nuove soluzioni energetiche e di sviluppo economico.
Ad aprire il convegno sarà la spezzina Donatella Bianchi, presidente nazionale del Wwf e nota giornalista televisiva. Sono previsti gli interventi di numerosi relatori, tra cui il perito epidemiologico Paolo Crosignani, il fisico Marco Cervino, l’ingegnere ambientale Gianluca Ruggieri, il giornalista del Fatto Quotidiano Mauro Meggiolaro. Interverranno il presidente dell’Autorità Portuale della Spezia Lorenzo Forcieri, padrone di casa, l’assessore all’Ambiente della Regione Liguria Giacomo Giampedrone, l’assessore comunale della Spezia Alessandro Pollio, coordinatore del progetto La Spezia 20.20 e il presidente della Camera di Commercio spezzina Gianfranco Bianchi..
Per gli organizzatori sono in programma interventi di Mariagrazia Midulla, responsabile Clima ed Emergia Wwf Italia e Daniela Patrucco, portavoce del comitato SpaziaViaDalCarbone.
L’iniziativa fa parte della road map Wwf in vista del vertice Onu sul clima in programma a Parigi alla fine di novembre.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista