A meno di 12 mesi dalla drammatica alluvione dello scorso ottobre,Montoggio fa i conti nuovamente con pesanti allagamenti. Questa volta a creare pesanti danni non è solo il rio Carpi ma la legna accumulata e non asportata dallo Scrivia. I sacrifici di uno dei fornai che con fatica aveva riaperto due mesi fa risultano vanificati:tutto da rifare.Situazione se possibile ancora più grave in Valbrevenna: non esiste più lo storico ponte della Madonna dell'acqua e lo stesso santuario è seriamente danneggiato. L'alta valle è isolata per numerose frane e altrettanti crolli. Il sindaco Michele Brassesco:"L'alluvione 2014 per noi era stata molto meno grave".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi