Il temporale autorigenerante che sta colpendo Genova ha avuto effetti devastanti Allagamenti ed esondazioni di rii minori vengono segnalati dalla Valbisagno. Secondo quanto riportato dai Vigili del Fuoco, il rio Fereggiano è andato vicino all'esondazione. Ora la situazione sembra sotto controllo.
Interventi dei Vigili del Fuoco a Struppa, Torriglia, Rovegno ed entroterra. Alcune abitazioni sono allagate. Cittadini a Struppa hanno un metro d'acqua in casa. Continuamente monitorati i torrenti, molti rii minori sono esondati invadendo le strade. In ginocchio anche la val d'Aveto.
Famiglie evacuate a Rezzoaglio e alle Capanne di Marcarolo. Problemi anche sul corso dell'Entella, che è esondato alla foce.
La situazione risulta critica a Molassana, dove alcuni corsi d'acqua sono fuoriusciti dagli argini allagando le strade. Allagata via Bernardini, cassonetti a galla in zona San Gottardo. Ci scrive un lettore: "La situazione a San gottardo/Molassana è che sta venendo giù a fiumi l'acqua da Pino Soprano. Scarica in via Piacenza e prende una strada in discesa allagando via Emilia. Il ruscello che passa sotto il distributore inizia a sputare fuori acqua e dove si forma la conca ci saranno gia più di 40 cm di acqua fermi". Anche via Tortona a Staglieno è un fiume in piena
Allagamenti anche in centro: Borgo Incrociati, via San Vincenzo, via Venti Settembre.
LE VOSTRE FOTO A
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi