Controllo congiunto da parte di Forestale, Carabinieri e ufficio veterinario dell'Asl 2 Savonese alla Sagra del Cacciatore organizzata in località San Pietro del comune di Urbe per accertare la provenienza della selvaggina somministrata nel corso della manifestazione gastronomica e appurare quindi il rispetto della normativa in materia di igiene e sanità degli alimenti. Gli accertamenti hanno portato a scoprire 250 chilogrammi di cinghiale, che stavano cuocendo sullo spiedo verso metà pomeriggio, erano sprovvisti di qualsiasi documentazione che ne attestasse origine e modalità di conservazione. Secondo gli organizzatori si sarebbe trattato di animali catturati dalla squadra di caccia durante la passata stagione venatoria, macellati e congelati dai cacciatori stessi, cosa che integra la violazione di una norma specifica prevista dalla legge nazionale sulla caccia. I funzionari hanno quindi sottoposto a sequestro tutti i pezzi di cinghiale che sono stati successivamente distrutti e smaltiti da una ditta specializzata.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi