
"Il decesso dei volatili - fanno sapere dall'Asl imperiese - sia per la sintomatologia presentata sia per le analisi di laboratorio è da imputarsi a Botulismo aviare, patologia tipica delle zone umide che si sviluppa in circostanze ambientali predisponenti come temperature dell’acqua superiori a 25 °C, scarso ricambio idrico e condizioni di anossia".
L'Asl precisa inoltre che "tale patologia non rappresenta un pericolo per l'uomo e per la salute pubblica". Al momento, sono in corso altre indagini diagnostiche volte ad escludere la presenza di altre patologie concomitanti.
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà