
"Siamo di fronte alla crisi economica più lunga dal dopo guerra: servono leggi speciali anti-crisi per almeno 5 anni. A settembre, con la ripresa dell'attività e in vista della legge di stabilità, presenterò a Renzi una proposta dettagliata su fisco, burocrazia, incentivi alle famiglie".
E' netta la linea del il ministro dell'Interno e leader di Ap, Alfano, che all'ANSA annuncia: "Per alcuni anni, noi proporremo 5, ci deve essere per cittadini e imprenditori libertà assoluta di realizzare ciò che le leggi consentono loro senza dover chiedere autorizzazioni, licenze o permessi". Così il ministro sintetizza la proposta di "choc burocratico" che Ap presenterà a breve al premier per avviare una "profonda deregolamentazione", un piano che "non ha bisogno di coperture, ma anzi si prefigge di mettere in moto risorse.
Servono leggi speciali per uno choc fiscale, con una botta secca alla tassazione prima casa e un fortissimo sostegno fiscale alle famiglie con detrazioni e deduzioni per i nuovi nati e aiuti alle spese, dai pannolini ai libri: per le famiglie abbiamo un piano da 7,5 miliardi, con solide coperture".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?