Il calcio italiano si dà una mossa dopo il tempo perduto negli ultimi anni. E’ una normativa storica quella deliberata dalla Figc per la prossima stagione. A seguito dei numerosi dibattiti sulla carente valorizzazione dei settori giovanili si è giunti a un decreto per affrontare l’argomento. Saranno 25, infatti, i giocatori che potranno essere inseriti in lista all’inizio del campionato, e per stimolare l’utilizzo di giocatori giovani, è stata varata una nuova regolamentazione che prevede la possibilità di aggregare liberamente giocatori nati dal 1 gennaio 1994 in caso di necessità numerica.
Tra i 25 calciatori a disposizione sarà obbligatoria la presenza di 4 cresciuti nel proprio settore giovanile, indipendentemente dalla nazionalità. Solo per la stagione 2015-16 è prevista una deroga che permette di sostituire del tutto o in parte i 4 del vivaio del club con altrettanti di formazione italiana.
Dovranno invece attenersi al canonico 4+4 le squadre che parteciperanno a competizioni europee.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi