Il Comune di Chiavari ha già pronti 8,7 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio, ma non può sbloccarli a causa del patto di stabilità. A dichiararlo è Sandro Garibaldi, assessore alle opere pubbliche del Comune di Chiavari. Stamattina l'incontro in comune al Lavagna insieme ad altri amministratori del comprensori. "Noi disponiamo della cifra di circa 8 miloni e 700.000 euro e abbiamo già fatto interventi per più di 3 milioni di euro - dichiara Garibaldi - Cosa che a Chiavari non avveniva da oltre 20 anni. Nonostante ciò, viste le urgenze evidenziate con perizia dagli ingegneri, ci sono da realizzare ancora opere per circa 3/4 milioni di euro, ma il patto di stabilità ci blocca e ci impedisce di intervenire ulteriormente".
L'autunno è alle porte coi rischi connessi. Preoccupano ancora il Rupinaro, l'Entella e i rivi minori. Garibaldi confida che "la Prefettura, dato il suo ruolo di collegamento tra lo Stato e il territorio, possa farsi portavoce delle nostre istanze affinchè si possa in qualche sbloccare questa situazione".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi