Consigli per vacanze ecosostenibili in termini di piccoli comportamenti quotidiani. Ecco il galateo stilato dallo staff di Posidonia Festival che farà tappa a Santa Margherita Ligure dal 4 al 6 settembre.Per Posidonia, come consumatori di ambiente e di atmosfera possiamo con poche azioni salvaguardare la nostra salute e quella della natura attorno a noi. Per prima cosa è bene raggiungere le spiagge preferite in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici poi utilizzare correttamente i servizi igienici e le docce evitando in questo caso i saponi.
Gettare i rifiuti negli appositi contenitori seguendo le indicazioni della raccolta differenziata, o conservarli per trasferirli poi nei bidoni più vicini. Ancora: rispettare la tranquillità della spiaggia, del mare e dei vostri vicini, fare uno sforzo di civiltà per colmarne la carenza in altri soggetti e raccogliere i rifiuti abbandonati in spiaggia. Evitare di gettare l'ancora
sul fondo di posidonia.
Il Festival, che ha già fatto tappa a Maiorca e Carloforte, è dedicato alla posidonia, una pianta adattata alla vita sottomarina, un elemento che secondo i biologi marini è essenziale per la conservazione degli ecosistemi mediterranei
poiché previene l'erosione delle coste e regola l'assorbimento di CO2 nel mare e nell'atmosfera.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi