
“Partiremo a dicembre, una volta ultimato l’esito del bando per la gara d’appalto – annuncia l’assessore ai lavori pubblici del Comune della Spezia Corrado Mori – e saranno interventi che verranno spalmati in tre anni, al termine dei quali potremo offrire a cittadini e turisti, dal centro storico alla periferia, strade certamente più percorribili”.
“Ci saranno novità anche per quello che riguarda i criteri di assegnazione dell’appalto. Tutti i lavori verranno appaltati ad un’unica ditta, secondo parametri qualitativi di garanzia: si tratterà dunque di una gara non al massimo ribasso, con percentuali, appunto di ribasso, che scenderanno da un possibile e ricorrente 90% a una soglia minima del 30%. In questo tipo di scelta possiamo dire d’essere sicuramente un comune pilota. Questo eviterà inconvenienti come vedere ko il manto stradale di una via asfaltata da pochi mesi, come troppe volte avvenuto in passato”.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità