Coordinato dalla Soprintendenza alle Belle arti della Liguria insieme ai Vigili del Fuoco che hanno messo a disposizione i mezzi tecnici, un team di Nuclei Sommozzatori della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, dei Carabinieri con la partecipazione dell'Area Marina Protetta ha effettuato la manutenzione del Cristo degli abissi con un'idropulitrice.La statua, tutelata dalla Soprintendenza, è collocata a 18 metri di profondità nella baia antistante San Fruttuoso di Camogli.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi