
L'Associazione nacque nel luglio del 1945, sul finire del secondo conflitto mondiale, quando 101 rappresentanti del mondo dell’impresa, nel ridotto del Teatro Chiabrera a Savona, diedero vita alla Associazione fra le imprese industriali denominata “Unione Industriali della Provincia di Savona”. Nel corso dei settant’anni di attività, che hanno caratterizzato in modo determinante la vita e la produttività del territorio savonese, si sono succeduti 15 Presidenti, alla guida dell’Unione Industriali, assistiti da quattro Direttori. Oggi, l’Associazione conta in tutto 325 associati e rappresenta una delle realtà più importanti del tessuto economico ligure.
“In occasione dell'Assemblea Pubblica, la nostra Unione celebrerà la ricorrenza del settantesimo anniversario di fondazione, un traguardo importante e festeggerà insieme alle Imprese Associate con almeno 70 anni di attività e con i Presidenti che hanno guidato l'associazione fino a oggi. Sarà un'importante occasione anche per fare il punto sulle problematiche e sulle opportunità da cogliere per le imprese del nostro territorio, come sfida per i prossimi anni”, afferma Elio Guglielmelli, Presidente dell'Unione Industriali di Savona.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse