
E’ successo a Corniglia, dove poco prima delle 14 è arrivata al 118 una richiesta d’aiuto da parte di una donna la quale aveva, appunto, perso le tracce del proprio nipote che gli era stato affidato. A quel punto, anche sulla base delle indicazioni che la nonna è stata in grado di fornire, sono scattate le ricerche, quelle che effettuate in un primo momento da alcuni residenti e turisti non avevano dato esito.
Allertati anche i carabinieri e i vigili del fuoco. Poco dopo però, fortunatamente il bimbo è stato rintracciato in buona salute, anche se comprensibilmente spaventato, presso la stazione di Corniglia, dove la nonna ha potuto riabbracciarlo assieme agli altri famigliari.
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento