
La conferma della fattibilità di questa traccia, sottolinea la Regione Piemonte, pone fine a una lunga querelle, nata in seguito al cambio di orari da parte del gestore francese sulla tratta Nizza-Breil, che ha reso complicato l'incastro con quella richiesta dalla Regione. Si è riusciti a trovare una soluzione grazie allo sforzo di Trenitalia.
"Questo episodio - commentata Balocco - sottolinea ancora una volta come siano urgenti i lavori sulla linea che presto inizieranno, senza i quali diventa complicata anche la semplice convivenza di una coppia aggiuntiva di treni".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano