
"I lavoratori sciopereranno per ribadire la contrarietà alla delibera e per chiedere scelte politiche, ad oggi assenti, della giunta e del Consiglio per garantire un futuro e serie prospettive a queste aziende, ai loro livelli occupazionali e ai servizi che quotidianamente dovrebbero offrire alla cittadinanza. - spiegano Cgil, Cisl e Uil - Siamo l'unica città che delibera il blocco dei salari per il prossimo biennio dei dipendenti e non fa proposte sul futuro dei servizi ma solo qualche progetto privo di finanziamenti e immediata fattibilità".
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica