“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
cultura
A Ventimiglia migranti protagonisti anche nelle storie dei ragazzi
"Sogni senza frontiera" si aggiudica il premio letterario per giovani
1 minuto e 1 secondo di lettura
“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
TAGS
Ultime notizie
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente