“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
cultura
A Ventimiglia migranti protagonisti anche nelle storie dei ragazzi
"Sogni senza frontiera" si aggiudica il premio letterario per giovani
1 minuto e 1 secondo di lettura
“Sogni senza frontiera” narra episodi di migrazione che hanno coinvolto il Ponente ligure, vicende toccanti che ci conducono a scoprire storie di italiani provenienti da svariate regioni d’Italia. Il lavoro è stato ritenuto particolarmente interessante e meritevole di pubblicazione. “Questo concorso è stato affrontato da questi ragazzi con grande serietà ed evidenzia un grande spirito di fratellanza”, ha dichiarato il consigliere Federica Leuzzi. “Gli studenti ci hanno insegnato che le frontiere sono luoghi geografici e che la paura non può trasformarli in luoghi mentali”.
TAGS
Ultime notizie
- Calendario Serie B: subito Sampdoria-Modena, Spezia-Carrarese e Entella-Juve Stabia
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- Energia nucleare in Italia, ok dalla Conferenza unificata: Liguria strategica
- Porti di Genova-Savona-Vado, aumentano passeggeri e traffico container
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis