Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio, e Maurizio Caviglia, segretario generale, hanno presentato il quadro dell' “economia digitale” in provincia di Genova.Fra il 2011 e il 2014 sono state analizzate diverse attività informatiche, sia quelle in cui l’utilizzo dell’informatica è prevalente e sia quelle che ruotano intorno all’economia digitale, tali imprese sono in totale 4136, quindi costituiscono il 5,7% del totale della provincia, perciò in totale gli addetti sono 16752. Tali imprese si suddividono in quelle giovani 9%, artigiane 17%, donne 30%, straniere 20% e donne straniere 8%. Detto ciò l'economia digitale è orientata nel settore terziario. Paolo Odone sostiene che: “Far entrare le piccole e medie imprese nell'era del digitale ed è una delle sfide principali delle nuove Camere di Commercio”. Tale rapporto sull'economia digitale è stato presentato in occasione della 13° giornata dell'economia, e grazie all'unione che Unioncamere a stipulato con Google e al progetto “Eccellenze in digitale” hanno accompagnato 56 imprese della “old economy”: artigiani, botteghe storiche, ristoratori, ad accostarsi alla digital economy.
In chiusura sono stati presentati i numeri delle imprese genovesi che hanno utilizzato il servizio gratuito per la fatturazione elettronica delle Camere di Commercio (260 imprese e 888 fatture registrate) e il programma per la trasparenza della Camera di Commercio di Genova.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis