Anche una gara di pesto al mortaio tra le esperienze vissute da un gruppo di sei giornalisti di viaggio inglesi in visita in questi giorni nel capoluogo ligure. Un'iniziativa promossa dal Comune per far conoscere la città alla stampa straniera e promuovere l'incoming turistico.In gergo si chiamano "press trip", e si tratta di uno strumento molto diffuso. Meno consueta è l'esperienza che i sei giornalisti hanno vissuto nelle cucine seicentesche di Palazzo Spinola di Pellicceria, con una sfida di mortaio sotto la guida di Roberto Panizza, ristoratore e fondatore dell'Accademia del Pesto.
"Il turismo inglese è in crescita, e con iniziativa come questa auspichiamo un ulteriore aumento. Abbiamo mostrato loro i palazzi storici, le particolarità di Genova, i parchi del Levante e del Ponente, il mare: insomma, un'esperienza positiva e che speriamo porti buoni risultati", commenta Carla Sibilla, assessore al Turismo del Comune.
Soddisfatto anche Roberto Panizza: il pesto prodotto dagli studenti inglesi era di buona qualità. "Va detto che li abbiamo seguito dall'inizio alla fine - scherza lui - ma alla fine era davvero buono".
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema