
"Nel nostro partito - ha ribadito - ci sono sempre state le correnti e io ero migliorista ma nessuno si è mai immaginato di rompere il fronte dell'unità. Chi lo fa non è di sinistra. È un cinico che pensa ad una carriera individuale".
All'ìniziativa a sostegno di raffaella Paita sono intervenuti i ministri Roberta Pinotti, Maria Elena Boschi, Marianna Madia e la vicesegretaria del Pd Debora Serracchiani.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze