Le speculazioni sulla fame hanno bruciato nel mondo circa 50 miliardi di dollari nell'ultimo anno solo per il grano, con le quotazioni internazionali che sono crollate del 29%, -27% le quotazioni del mais, -25% quelle della soia. E' quanto è emerso da una analisi della Coldiretti sulla base degli andamenti al Chicago Board of Trade, punto di riferimento del mercato delle materie prime agricole a livello internazionale.
I dati sono stati resi noti in occasione della presentazione ufficiale del libro "Terra e Cibo" del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Dicastero della Santa Sede, presenti i presidenti del Pontificio Consiglio, cardinale Peter Turkson, e della Coldiretti, Roberto Moncalvo, e il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema