Nel giorno del 45esimo anniversario dell'entrata in vigore dello Statuto dei lavoratori, la Cgil ha indetto uno sciopero di 8 ore con corteo. La manifestazione ha preso il via da piazza Massena, nel ponente genovese. Organizzata contro il Jobs act e per i diritti dei lavoratori, hanno partecipato alcune migliaia di persone. In piazza Massena si sono riuniti dai portuali ai metalmeccanici di Ilva, Piaggio e Ansaldo, alle aziende del terziario. Esclusi dallo sciopero cittadino trasporto, sanità, scuola, servizi pubblici e bancari.
Qualche momento di tensione si è vissuto intorno alle 8.30, all'altezza di ponte Etiopia, dove sono stati dati alle fiamme alcuni copertoni. Il corteo dei portuali era partito tra fumogeni e clacson, mentre una decina di taxisti aveva bloccato il traffico in via Sampierdarena.
Il 20 maggio è una data simbolo del sindacalismo italiano: quel giorno del 1970 entrava in vigore lo Statuto dei Lavoratori, "smantellato in questi mesi da Renzi, che è riuscito dove neppure Berlusconi era arrivato: la cancellazione dell'articolo 18"
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi