Che cos'è l'ictus? Quali sono i fattori di rischio? Perché è importante il riconoscimento precoce?Di questo e di altri aspetti parleremo stasera alle 20 a 'Dica 33' con il dott. Massimo Del Sette, direttore S.C. Neurologia dell’E.O. Ospedali Galliera e la dott.ssa Rosa Maria Cecconi dirigente medico dipartimento di prevenzione ASL3 genovese e vice coordinatore regionale per il sistema di sorveglianza passi.
L’ictus conta in Italia circa 200.000 casi ogni anno ed è la terza (la seconda, stando ad alcune stime) causa di morte dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie (il 10-12% di tutti i decessi per anno si verifica dopo un ictus) e rappresenta la principale causa d’invalidità.
Riconoscere i segnali di un ictus è fondamentale perchè intervenire con una terapia farmacologia entro breve dal primo insorgere dei sintomi eclatanti è ciò che può fare la differenza nelle probabilità di sopravvivere o non rimanere invalidi.
Per intervenire in diretta numero verde 800640771
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi