Niente intesa tra sindacati e Governo sulla riforma della scuola.Le proposte avanzate dall'esecutivo Renzi nel corso dell'incontro, durato 3 ore, e che si è svolto oggi a Palazzo Chigi, sono state sostanzialmente bocciate dalle sigle sindacali che minacciano, ora, nuove forme di protesta.
La più clamorosa potrebbe essere il blocco degli scrutini.
"Ho apprezzato gli sforzi del Governo per apportare modifiche, ma sono insufficienti", ha detto il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, mentre per il Segretario generale della Cisl Furlan "Le modifiche che sono state introdotte in parlamento non sono sufficienti perche' non rimuovono i punti critici che noi non condividiamo".
E su Twitter, per la Cgil, Susanna Camusso scrive: "emendamenti approvati non modificano la sostanza.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd