Un eccezionale documento restituisce la vita quotidiana di una delle vie più antiche del centro storico genovese. Realizzato nel 1964, il documentario “Via Madre di Dio – Requiem per un quartiere” racconta la drammatica demolizione che rase completamente al suolo la zona per permettere la costruzione del nuovo centro direzionale occupato dalla Regione Liguria. Nucleo urbano semi distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Via Madre di Dio ha visto demolire le proprie abitazioni. Un quartiere popolare, pieno di vitalità sia di giorno che di notte, composto da una comunità legata alle proprie radici. Un quartiere che venne raso al suolo tra il 1969 e il 1973.
Stasera su Welcome, canale 12 in Liguria e in collaborazione, le immagini e le voci che popolavano Via Madre di Dio. Grazie alla collaborazione con De Ferrari Editore, alle 21:30 un documentario racconterà la vita quotidiana di quella Genova che non c’è più.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!