"Questa è una battaglia complicata perché siamo in una città dove la sinistra ha invaso tutto. Ma
sono certo che questa volta a Genova qualche cosa cambierà anche perché ho letto un sondaggio in cui c'è scritto che i due candidati hanno avuto un blazo di popolarità al quale, nella mia esperienza politica nazionale, non ho mai assistito ": lo ha dichiarato stamani l'onorevole Claudio Scajola partecipando all' inaugurazione dell' infopoint (salita Santa Caterina 2) dei due candidati della Casa delle Libertà alle amministrative di Genova, Enrico Musso per il Comune e Renata Oliveri per la Provincia, in pratica l' apertura della campagna elettorale.
A rendere complicata la sfida, secondo Scajola, è "la grande presenza della sinistra in tutti i gangli dell' economia della città ". Ma, ha aggiunto, "é una battaglia stimolante
perché credo che la gente, anche a causa delle malefatte del governo nazionale, abbia voglia di cambiare". "Questa volta - ha affermato l' esponente di Forza Italia - ci si può riuscire. Si può cambiare, come dice lo slogan del manifesto". Il lavoro è la prima priorità espressa da Renata Oliveri. Liberare il Comune di Genova dai partiti invece quella di Enrico Musso.
Cronaca
ELEZIONI, SCAJOLA: QUESTA VOLTA SI CAMBIA
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità