
Per quel che riguarda le entrate correnti, precisa una nota, grazie anche al consolidamento dei traffici, gli accertamenti sono risultati nel complesso pari a 26.832.897 euro, a fronte di una prudenziale di 21.399.000 euro che evidenziano un incremento di 6.016.152 euro rispetto al dato del 2013 di 20.816.746 euro. Migliora pertanto anche la posizione finanziaria netta dell'Ente che passa da circa 13 milioni di euro a 18.233.317 e, di conseguenza la capacità di autofinanziamento a fronte degli investimenti per la realizzazione degli interventi previsti nel Piano Triennale delle opere.
Da domani la comunità portuale affronterà unita la missione al Transport Logistics di Monaco di Baviera dove, nel corso di una tavola rotonda, verranno presentate le eccellenze e il futuro del porto della Spezia agli operatori internazionali, in particolare tedeschi.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano