
I fatti risalgono al 30 settembre scorso, quando il direttore della testata Fabrizio Tenerelli e il redattore Mario Guglielmi vengono posti di fronte a un aut-aut: rinunciare al proprio contratto per restare collaboratori o essere licenziati. I due giornalisti chiedono soluzioni alternative, ma alla fine la società non accetta ed entrambi vengono lasciati a casa.
Il contratto da collaboratore, secondo i due giornalisti, conteneva una clausola che prevedeva il versamento di una quota dello stipendio a saldo di un patto di non concorrenza, a fronte del quale Tenerelli e Guglielmi si impegnavano, un domani che fossero stati lasciati a casa, a non fare concorrenza al giornale. Una soluzione che collideva con il preteso cambiamento contrattuale imposto per via di ristrettezze economiche.
I due giornalisti sono stati difesi dall'avvocato Pier Paolo Guglielmi, di Ventimiglia; Riviera24 è comparsa in giudizio difesa dallo studio Biolè di Genova e dagli avvocati Andrea Artioli ed Enza Dedali, di Sanremo. Assistenza ai due giornalisti è stata prestata anche dall'Associazione Ligure dei Giornalisti.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?