L'azionista Comune di Genova ha dato mandato alla società partecipata Aster (manutenzioni) di "attivare un percorso con le Rsu per verificare la fattibilità di pensionamenti anticipati volontari concordando un percorso di assunzioni e ricambio generazionale". E' la novità emersa a Palazzo Tursi da un incontro tra la giunta Doria e i sindacati confederali. L'obiettivo dell'operazione sarebbe "la riduzione dei costi e l'efficientamento aziendale". Sono oltre 50 su 384 i lavoratori di Aster non idonei al lavoro in strada per prescrizioni mediche (in gran parte conseguenza dell'età avanzata). Secondo i sindacati la giunta Doria "ha confermato che Aster si colloca nell'ambito delle partecipate in house a totale capitale pubblico".
L'amministrazione comunale si attiverà per garantire interventi di supporto al contratto di servizio (circa 26 milioni di euro nel 2014) con ulteriori risorse, in particolare per la messa in sicurezza manutentiva della città. Nella definizione del bilancio 2015 del Comune di Genova, ancorché in presenza di ulteriori tagli da parte del Governo vengono tendenzialmente confermati i trasferimenti del precedente anno. Previsto un graduale impegno di Aster nell'area allargata della nuova città metropolitana di Genova.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi