La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l'articolo 10 comma 1 della legge con cui la Regione Liguria, nel febbraio dello scorso anno, aveva dato la possibilità ai Comuni già appartenenti alle Comunità montane e con popolazione inferiore o uguale a 3000 residenti la facoltà di gestire autonomamente il sistema idrico integrato, in forma singola o associata. Il ricorso era stato promosso lo scorso aprile dal Consiglio dei ministri, che ne sosteneva l'illegittimità della normativa regionale perché in contrasto con le competenze legislative statali nelle materie della tutela della concorrenza e tutela dell'ambiente.
Una decisione, quella della Corte presieduta da Alessandro Criscuolo, che di fatto 'boccia' i provvedimenti adottati in questi mesi da oltre una decina di piccoli comuni della Liguria, i cui consigli comunali avevano votato per l'acquisizione del sistema idrico integrato, per avviare la gestione diretta del servizio.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi