Tommaso Fellin, 40 anni, ricercatore all'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova, si è aggiudicato uno tra i più prestigiosi finanziamenti europei per la ricerca (Erc), che vale 2 milioni di euro.È l'ottavo finanziamento di questo tipo che l'IIT ottiene nei 9 anni di attività (fondato nel 2003 e operativo dal 2006). Grazie a questi fondi Tommaso Fellin, insieme al suo team di ricercatori dell'IIT, svilupperà una tecnica in grado in interpretare l'alfabeto del cervello attraverso la lettura e la modifica dell'attività elettrica dei neuroni (cellule nervose che trasportano i messaggi dal e al nostro cervello) con una risoluzione spaziale e temporale irraggiungibile fino ad oggi. "Il nostro cervello ha un codice elettrico che è utilizzato come un alfabeto per immagazzinare e rappresentare le informazioni provenienti dal mondo esterno. Riuscire a decifrarlo aprirebbe nuove frontiere nella comprensione del funzionamento del cervello che sono fino ad ora rimaste inesplorate per questo limite tecnologico" afferma Fellin.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi