
Dopo l’esperienza decennale nel savonese questo tipo di struttura è arrivata nel capoluogo ligure in via Revelli Beaumont 29 (piano strada) nel quartiere di San Fruttuoso. L’ambulatorio che si definisce di “continuità assistenziale” è organizzato e gestito da medici di famiglia e vi si può accedere senza appuntamento con l’obiettivo di sgravare il pronto soccorso dagli accessi inappropriati di codici bianchi e verdi.
Stasera alle 20 a ‘Dica 33’ cercheremo di capire come funziona questo ambulatorio con il dott. Francesco Bogliolo responsabile consorzio Liguria Salute e il dott. Pierclaudio Brasesco presidente Medicoop Genova.
L’ambulatorio è aperto nei giorni di sabato e domenica (e nei prefestivi e festivi infrasettimanali) dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, con la presenza garantita di un medico, anche di medicina generale, e di una infermiera. L’accesso è diretto, senza prenotazione. Per informazioni 324-6874990
Per intervenire in diretta numero verde 800640771
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse