In un anno ci sono tra i 110 e i 120 giorni in cui gli ambulatori dei medici di famiglia rimangono chiusi ossia sabato e domenica, festivi e prefestivi infrasettimanali. Per dare una risposta ai cittadini, spesso costretti a rivolgersi al pronto soccorso per un mal di pancia, ha aperto a Genova il primo ambulatorio di medici che forniranno assistenza e pronto soccorso tutti i fine settimana e nei "ponti". Dopo l’esperienza decennale nel savonese questo tipo di struttura è arrivata nel capoluogo ligure in via Revelli Beaumont 29 (piano strada) nel quartiere di San Fruttuoso. L’ambulatorio che si definisce di “continuità assistenziale” è organizzato e gestito da medici di famiglia e vi si può accedere senza appuntamento con l’obiettivo di sgravare il pronto soccorso dagli accessi inappropriati di codici bianchi e verdi.
Stasera alle 20 a ‘Dica 33’ cercheremo di capire come funziona questo ambulatorio con il dott. Francesco Bogliolo responsabile consorzio Liguria Salute e il dott. Pierclaudio Brasesco presidente Medicoop Genova.
L’ambulatorio è aperto nei giorni di sabato e domenica (e nei prefestivi e festivi infrasettimanali) dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, con la presenza garantita di un medico, anche di medicina generale, e di una infermiera. L’accesso è diretto, senza prenotazione. Per informazioni 324-6874990
Per intervenire in diretta numero verde 800640771
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi