Sono in corso le operazioni di bonifica per i due vasti roghi boschivi e di sterpaglie divampati nell'imperiese e alimentati dal forte vento. Il primo si è verificato a Villa Faraldi-Tovo San Giacomo e ha raggiunto il territorio di Andora (Savona), mentre il secondo è divampato sopra Verezzo di Sanremo. Stando a quanto riporta la Forestale, nel primo caso il bilancio è davvero alto con 400 ettari bruciati. Un’ottantina sono andati persi invece nel secondo. Sul posto hanno operato, in tutto, tre canadair e due elicotteri, che si sono alternati tra i due incendi. Nella notte le fiamme si sono anche avvicinate ad alcune case, dalle parti di Cervo, ma sono sempre state tenute a bada da vigili del fuoco e forestali. Restano comunque diverse le squadre a terra.
Intanto sono previsti venti di burrasca fino a 60-70 chilometri all'ora fino a domenica. Secondo le previsioni di Arpal i venti da Nord, Nord-Est soffieranno oggi su tutta la regione mentre per domani sono previsti a levante e sulla costa nella zona centrale. Venti da Nord-Est forti o di burrasca, anche rafficati, previsti anche per domenica
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi