
Un'operazione "incentivata" dalla nuova legge finanziaria, ma che è stata fortemente voluta dal presidente dell'autorità portuale Gian Luigi Miazza. "Abbiamo riesaminato tutta la tematica e il comitato portuale si è espresso senza voti contrari". La delibera sarà trasmessa alla Corte dei Conti.
L'interporto vadese ha una superficie di 230 mila metri quadrati su aree non a concessione portuale. Alcune aziende si sono già dette interessate a operare nelle aree sul fronte dello sviluppo portuale e logistico per il comprensorio di Savona-Vado. L'operazione dovrebbe essere completata entro giugno.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse