
l blitz della polizia è scattato con il sequestro preventivo di abitazioni, box, autovetture, conti correnti, cassette di sicurezza, polizze ed altri beni per un valore complessivo di circa mezzo milione di euro a carico dei principali promotori del sodalizio che avevano un tenore di vita non proporzionato al reddito.
Nel corso delle indagini, iniziate nel 2013, sono stati sequestrati oltre 25 chili di sostanza stupefacente e denaro contante.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità